Involtini profumati, da un’idea di Alessandro Borghese
da www.ricettasprint.it
@Riproduzione Riservata
Ecco una deliziosa alternativa alla solita fettina di carne, da un’idea dello Chef Alessandro Borghese prepariamo dei deliziosi involtini profumati.
La ricetta è semplice e la preparazione veloce e facilissima, il risultato sarà un secondo piatto profumato e appetitoso, pronto in pochissimi minuti.

INGREDIENTI (per 4 persone)
- 600 g girello di vitello a fettine
- spicchio d’aglio
- rametto di rosmarino
- 1 cucchiaino di paprika
- 1 scalogno
- finocchio
- ½ bicchiere di vino rosso
- Olio evo
- Sale, pepe
- peperone
- carota
- cipolla di Tropea
PROCEDIMENTO
Pulire e lavare il finocchio, quindi tagliarlo a fettine sottili con l’aiuto di una mandolina.
Disporre le fettine di finocchio in una teglia foderata di carta forno, quindi cuocere in forno preriscaldato a 190° per circa 30 minuti, fino ad ottenere delle chips croccanti.
Montare gli involtini distribuendo le chips di finocchio su ciascuna fettina di carne, regolare di sale, pepe e paprika.
Arrotolare la carne e formare gli involtini, chiudendoli con uno stuzzicadenti.
Cuocere gli involtini in una padella antiaderente con olio evo a fuoco alto per sigillarli, quindi regolare di sale e pepe.
Sfumare con il vino, aggiungere lo spicchio di aglio sbucciato e schiacciato ed il rametto di rosmarino.
Lavare il peperone, eliminare semi e filamenti e tagliarlo a striscioline sottili.
Spuntare le carote e ridurle a julienne.
Sbucciare la cipolla e tagliarla a fettine sottili, fare lo stesso con lo scalogno.
Preparare un’insalata fresca con il peperone, la carota, la cipolla rossa e lo scalogno e condirla con olio evo, sale, olio evo e aceto.
Quando gli involtini saranno cotti a puntino, distribuire l’insalata nei piatti individuali, adagiarvi sopra una porzione di involtini, decorare con qualche fogliolina di rosmarino.
Gli involtini profumati sono pronti per essere serviti, buon appetito!