VOGHERA 23/05/2025: Storie e sorrisi. Alla Pezzani il nuovo presidio “Nati per leggere”
da www.vogheranews.it
@Riproduzione Riservata del 23 maggio 2025
VOGHERA – Storie e sorrisi – Leggiamo insieme: una mattinata per crescere e divertirsi! Con questa iniziativa è stato ufficialmente inaugurato il presidio “Nati per leggere”, aperto presso il consultorio dell’Asp “Carlo Pezzani” di viale Repubblica. Il presidio di lettura per l’infanzia è un’iniziativa promossa dall’Ats di Pavia e sviluppata dall’Associazione Culturale Pediatri, dall’Associazione Italiana Biblioteche e dal Centro per la Salute delle Bambine e dei Bambini, alla quale ha aderito anche l’Asp Pezzani, una delle principali residenze sanitarie assistenziali del territorio.

Il programma, attivo in tutte le regioni italiane, offre gratuitamente alle famiglie con bambini fino a 6 anni attività di lettura condivisa, fondamentali per lo sviluppo del bambino e per il rafforzamento del legame genitori-figli. Il progetto è sostenuto dal Centro per il Libro e la Lettura, da Regione Lombardia con un apposito protocollo d’intesa, da Enti Locali, e realizzato grazie all’impegno di operatori dell’infanzia e volontari.
L’appuntamento all’Asp Pezzani, con l’incontro rivolto alle mamme ed ai loro bambini dai 6 ai 12 mesi, chiude il calendario degli eventi che era iniziato mercoledì 9 aprile in tutto il territorio provinciale.
“Promuovere la lettura sin dall’infanzia e dare valore alla lettura condivisa all’interno della famiglia può diventare un potente strumento di crescita che rafforza i legami e il benessere dell’intera comunità – sottolinea l’Assessore Regione alla Famiglia Elena Lucchini – Leggere e specialmente leggere insieme ai propri cari è una buona pratica che stimola l’immaginazione dei più piccoli e permette loro di tracciare con autentica fiducia relazioni emotive e cognitive.
Esprimo dunque il mio apprezzamento per questa iniziativa che arricchisce i servizi dell’ASP Pezzani e al contempo sostiene la genitorialità offrendo un’esperienza per arricchire le straordinarie pagine del libro della vita”.
“Come Asp Pezzani siamo molto orgogliosi di aver aderito a questa iniziativa e di ampliare ancora di più il novero dei servizi della nostra struttura – evidenzia il Direttore Generale Alfonso Mercuri – L’obiettivo, anche da parte nostra, è quello di offrire un’occasione di incontro e di sensibilizzazione che abbia come tema l’importanza della lettura nei primi giorni di vita del neonato. L’Asp Pezzani è sempre disponibile ad aderire ad iniziative che sono utili per tutta la comunità”.
Oltre al Direttore Generale Alfonso Mercuri, erano presenti all’iniziativa anche l’Assessore Regionale alla Famiglia Elena Lucchini e l’assessore ai servizi sociali del comune di Voghera Federico Taverna.