logo sito cav

CAV - Centro di Accoglienza alla Vita Vogherese ODV

Via Mentana n. 43
27058 Voghera (PV)
Tel: 349 4026282
email: cavvoghera@virgilio.it
Visualizzazioni:
1

VOGHERA 19/03/2020: Coronavirus. Il sindaco chiede “State a casa” e vara un nuovo pacchetto di misure economiche

da www.vogheranews.it

@Riproduzione Riservata del 19 marzo 2020

VOGHERA – Ora anche il sindaco Carlo Barbieri lancia una appello affinchè la popolazione di Voghera stia in casa.-

“La Polizia Locale e le Forze dell’Ordine stanno continuando ininterrottamente a fare controlli e a monitorare il territorio – dichiara Barbieri -, ma mi sollecitano ancora di ricordare a tutti di non uscire se non per motivi inderogabili.”

“Ci sono ancora troppe persone che non hanno compreso la gravità del momento e i controlli non riescono ad essere dappertutto contemporaneamente ed è necessaria la collaborazione di tutti: dobbiamo prevenire il contagio da Coronavirus e lo stare in casa è l’unica medicina efficace”, conclude Barbieri, che nella giornata di ieri, insieme alla giunta, ha varato un nuovo pacchetto di misure economiche Anti CoronaVirus.

Eccole:

– non applicazione sanzioni ed interessi per ritardato versamento della seconda rata della Tassa Occupazione Spazi e Aree Pubbliche (TOSAP) purché risulti versata entro il termine del 31 Maggio;

– spostata la scadenza della seconda rata dell’Imposta di Pubblicità al 31 Maggio (al posto del 30 aprile);

– spostata la scadenza della prima rata della Tassa sui rifiuti (TARI) al 31 Maggio (al posto del 30 aprile);

– sospesa la notifica degli avvisi di accertamento per evasione ed elusione tributaria sino al 31 Maggio;

– sospesi i pagamenti rateali di tributi comunali per i mesi di marzo ed aprile;

– approvazione e disciplina del lavoro “agile” da casa per i dipendenti comunali mantenendo operativi servizi essenziali come le attività di vigilanza, di Protezione Civile e servizi alla persona dello stato civile, polizia mortuaria e servizi cimiteriali oltre ai servizi per quali deve essere garantita la presenza per le funzionalità dell’ente;

– blocco del pagamento delle tariffe degli asili nido comunali durante la chiusura delle strutture dovuta all’emergenza Coronavirus.

Barbieri ricorda anche a le altre misure prese dal Comune per aiutare le famiglie e le persone fragili isolate casa
– attivazione protocollo Ats per l’assistenza sociosanitaria a soggetti fragili in isolamento domiciliare causa Coronavirus;

– approvazione in collaborazione con Cri Voghera dell’iniziativa di consegna a domicilio dei farmaci espletato per persone anziane, fragili e non autosufficienti;

parcheggi gratuiti nelle strisce blu gratuiti fino al 3 aprile.

Top