logo sito cav

CAV - Centro di Accoglienza alla Vita Vogherese ODV

Via Mentana n. 43
27058 Voghera (PV)
Tel: 349 4026282
email: cavvoghera@virgilio.it
Visualizzazioni:
22

RICETTA: PASTA CON ZUCCHINE E GORGONZOLA

da www.galbani.it/ricette/pasta-con-zucchine-e-gorgonzola

@Riproduzione Riservata

 

Pasta con zucchine e gorgonzola

PRESENTAZIONE:

La zucchina è un vegetale versatile e dal gusto neutro, che viene usata in molte preparazioni. Abbinata a una golosa crema di gorgonzola vi aiuterà ad ottenere un condimento buonissimo, per un primo piatto semplice e profumato da veri buongustai.

PREPARAZIONE:

Se state cercando un primo con verdure saporito, che piaccia tanto anche ai bambini (sopra i 3 anni) di casa, provate la nostra ricetta della pasta gorgonzola e zucchine.

1. Per realizzare la pasta con zucchine dovete innanzitutto mettere a bollire abbondante acqua salata. Lavate, asciugate e tagliate a rondelle le zucchine, e tritate la cipolla.

2. Mettete a scaldare il Burro Santa Lucia in una padella capiente, versatevi la cipolla e fate appassire, poi aggiungete le zucchine.

3. Fate cuocere per qualche minuto; aggiustate di sale e pepe.

4. Quando l’acqua sarà in ebollizione, versate gli spaghetti, e non appena si piegheranno, scolateli con l’ausilio delle pinze da cucina, avendo cura di conservare l’acqua di cottura. Versate gli spaghetti nella padella con le zucchine e coprite con 3 mestoli d’acqua di cottura; mescolate spesso.

5. Tagliate a cubetti il Gorgonzola D.O.P. Dolcelatte Galbani e tenete da parte. Quando la pasta sarà a cottura, e l’acqua sarà completamente assorbita, aggiungete i cubetti di Gorgonzola D.O.P. Dolcelatte.

6. Mescolate con cura fin quando si sarà formata una cremina vellutata che avvolge gli spaghetti.

7. Se necessario stemperare con pochissima acqua di cottura. Servite la vostra pasta con zucchine ben calda.

VARIANTI:

La pasta con gorgonzola e zucchine presenta numerose varianti. Questo formaggio, infatti, si sposa bene con altri abbinamenti: è ottimo con le noci, cremoso con i peperoni, intrigante in compagnia dei funghi porcini e sfizioso con gli asparagi. Tutti questi abbinamenti sono in grado di dar vita a ricette dal sapore delizioso.

Alla pasta con zucchine potete aggiungere dei dadini di pancetta o speck rosolati in padella, dei gamberetti sgusciati oppure delle fettine di salmone affumicato. Una volta realizzato il condimento, potete anche amalgamare il composto con dei pomodorini freschi tagliati a metà o con delle punte di asparagi lessi.

Se non gradite la cipolla potete usare anche uno spicchio d'aglio schiacciato, mentre al posto del burro andranno benissimo anche un paio di cucchiaio di olio extravergine d'oliva.

La scelta del gorgonzola è importante: noi vi abbiamo proposto la dolcezza e la cremosità del Gorgonzola D.O.P. Dolcelatte Galbani, ma a vostro gusto potete provare un gorgonzola piccante, o insaporire la preparazione con l'aggiunta finale di un altro formaggio. Volete un consiglio? A guarnizione del piatto aggiungete un paio di cucchiaio di pecorino grattugiato e otterrete un sapore ancora più intenso.

A seconda delle preferenze, potete usare le zucchine tagliate a rondelle o a cubetti, ma volendo potreste anche cuocerle, amalgamarle al formaggio e poi ridurre tutto in crema con un semplice mixer a immersione: in questo caso, cuocete la pasta in una pentola a parte secondo le indicazioni riportate sulla confezione, scolate al dente e amalgamate al condimento.

Top