Pediatri e Covid: visite in sicurezza con le nuove regole della Società Italiana di Pediatria
di Elisabetta Zocchi
da www.quimamme.corriere.it
@Riproduzione Riservata Ottobre 2020
Sono in calo le visite dal pediatra per la paura del contagio. Ma così la salute dei più piccoli è a rischio. E ne risente il rispetto del calendario vaccinale. Per questo la Società Italiana di Pediatria dà le linee guida per non mancare i controlli ed effettuare visite in sicurezza anche in tempo di Covid.-
Dopo un’estate di parziale tregua e allentamento dell’ansia, l’autunno si è subito profilato con un’allarmante ripresa dei contagi da Covid-19. E mentre il Governo vara nuove misure restrittive e rivolge raccomandazioni che entrano fin nella dimensione più privata della vita domestica, ci si interroga sulla tenuta del sistema sanitario nel suo complesso. Un primo effetto della pandemia, intanto, è stato il calo delle visite pediatriche, disertate per paura del virus. Appuntamenti mancati che, a maggior ragione nel caso dei neonati, possono mettere a rischio la salute dei nostri figli. Occorre, allora, garantire la puntualità dei bilanci di salute dal pediatra senza venir meno alle esigenze di sicurezza in una fase complessa come quella che stiamo vivendo. Per questo la Società Italiana di Pediatria ha stilato le raccomandazioni per visite in sicurezza: istruzioni che coinvolgono gli specialisti e le famiglie in un rapporto di indispensabile collaborazione.
Controlli ai neonati: rimandarli è rischioso
Nel delicato periodo perinatale, i controlli servono a intercettare problemi che non possono certo essere sottovalutati. Quali? Lo spiega il Professor Alberto Villani, Presidente della Società Italiana di Pediatria: “Dall’ittero all’eccessivo calo di peso, dai problemi cardiologici a quelli neurocomportamentali”.
Non solo: saltare i bilanci di salute nel corso della crescita equivale a privare i piccoli pazienti di occasioni essenziali per monitorare la crescita e il neurosviluppo, garantire la puntualità delle vaccinazioni e mettere in atto le adeguate misure di prevenzione e intervento ove necessarie. Sorge allora spontanea una domanda: sono sufficienti i pediatri e sufficientemente “equipaggiati” per far fronte alle problematiche complesse che l’emergenza sta ponendo sia ai sanitari che alle famiglie? “Il nostro Sistema Sanitario, come del resto l’intero mondo, è stato colto impreparato all’inizio della pandemia, ma ora sappiamo molto di più e c’è stato il tempo per prepararsi sotto il profilo culturale e anche come disponibilità dei presidi necessari. I pediatri italiani hanno competenza e capacità per fronteggiare anche situazioni complesse, sia nel territorio, sia in ospedale”, rassicura il presidente Villani.
Visite in sicurezza con le raccomandazioni della Società Italiana di pediatria
Recuperare gli appuntamenti mancati e garantire visite in sicurezza: per cogliere questi importanti obiettivi la Società Italiana di Pediatria ha comunicato alcune linee guida.
- In primo luogo, occorre separare le visite di routine da quelle per patologie, per esempio effettuando i bilanci di salute già programmati al mattino, e tutti gli altri controlli di pomeriggio (oppure dedicando spazi diversi).
- Prima di ogni appuntamento, il pediatra terrà un colloquio telefonico con la famiglia, per individuare eventuali fattori di rischio legati al Covid.
- Per accedere allo studio del medico, poi, dovrà essere rilevata la temperatura del bimbo e del suo accompagnatore ed entrambi dovranno indossare la mascherina (compatibilmente con l’età) e igienizzare le mani.
- Spetterà allo specialista ricordare alle mamme e ai papà tutte le misure di prevenzione da adottare nella vita quotidiana, secondo le indicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Inoltre, dovrà scoraggiare l’accesso in ospedale in caso di sintomi leggeri, quali febbre o altre manifestazioni virali, se non lo impone la condizione del bambino o in assenza di alternative.
I pediatri italiani e l’emergenza Covid
Il nuovo virus ha funzionato come uno stress test, mettendo in luce problematiche e carenze della società nel suo complesso. Primo fra tutti, il sistema sanitario. Di fronte alla nuova sfida del Covid, qual è il punto di forza della pediatria italiana? “Il punto di forza è rappresentato dall’elevata professionalità della gran parte dei pediatri”, afferma il Presidente Villani.
Quali invece i punti deboli evidenziati dalla pandemia? “Il punto debole è rappresentato dall’attuale organizzazione dell’assistenza pediatrica in Italia, concepita mezzo secolo fa e divenuta operativa 40 anni fa con la nascita del Sistema Sanitario Nazionale. Quindi è giunto il momento di adeguare ai tempi e alle necessità l’organizzazione della pediatria nel nostro Paese, ottimizzando la specifica competenza dei pediatri, spesso sacrificata a un ruolo minimale e inadeguato alle competenze di uno specialista in pediatria. Eccellenze che si esprimono in ambito ospedaliero, ma non in contesti minimali e riduttivi per un pediatra. Pertanto è auspicabile che in futuro ci siano pediatri in grado di lavorare nell’alta specializzazione e complessità assistenziale, ma che operino anche nel territorio: stesso pediatra, in ambiti diversi, ma sempre con competenze specialistiche aggiornate e adeguate in tutti i contesti”.
Se l’obiettivo più urgente è garantire una migliore funzionalità del sistema per affrontare l’emergenza legata alla pandemia, quali interventi sono davvero efficaci e auspicabili a questo fine? “Molte misure sono state già adottate: incremento dei posti letto di terapia intensiva, potenziamento dei Dipartimenti di Prevenzione, maggiore attenzione alla professionalità dei medici e delle competenze necessarie per essere in grado di assistere al meglio i pazienti gravi e complessi”, afferma Villani.
I consigli ai genitori: no a Doctor Google, sì al rispetto delle regole
L’appello della Società Italiana di Pediatria alle famiglie è chiaro e forte: occorre rivolgersi senza indugi al pediatra o al medico di famiglia se ci sono dubbi o timori per la salute dei nostri figli. No, invece, al ricorso alla rete per diagnosi “fai-da-te” che rischiano di alimentare sospetti infondati o indurci a sottovalutare problemi seri.
Un no deciso, anche, agli accessi “facili” in Pronto Soccorso - magari in presenza di banali malesseri - per non sovraccaricare strutture deputate all’emergenza e non esporsi a rischi inutili. Al contrario, in caso di sintomi gravi o vere emergenze, si raccomanda alle mamme e ai papà di non “rimanere a casa” per paura del contagio, ma di rivolgersi con fiducia ai servizi sanitari del loro territorio. Altrimenti il piccolo potrebbe giungere tardivamente all’attenzione dei sanitari.
In questo difficile momento di rinnovata paura per gli effetti di una seconda ondata e per la prospettiva – da alcuni ventilata - di altri lockdown, qual è il consiglio del Presidente Villani ai neogenitori? “Anzitutto rispettare le regole: lavaggio frequente delle mani, distanziamento fisico, uso delle mascherine, evitare assembramenti. Ma avere anche la tranquillità che deriva dal fatto che, per motivi ancora non chiari, il SARS-CoV 2 è molto meno aggressivo nell’età evolutiva”, conclude il Presidente Villani.