logo sito cav

CAV - Centro di Accoglienza alla Vita Vogherese ODV

Via Mentana n. 43
27058 Voghera (PV)
Tel: 349 4026282
email: cavvoghera@virgilio.it
Visualizzazioni:
3

INPS lancia le videochiamate in via sperimentale, dal 1° luglio 20 minuti con funzionari specializzati per pratiche, niente code agli sportelli, ma solo un click da casa con smartphone, tablet o PC

di Lucio Scribani
da www.orizzontecuola.it
@Riproduzione Riservata del 29 giugno 2025

Image

Dal 1° luglio 2025 l’INPS avvia una sperimentazione rivoluzionaria per modernizzare l’accesso ai propri servizi. Il progetto pilota introduce le videochiamate come nuova modalità di interazione tra cittadini e funzionari dell’Istituto, coinvolgendo inizialmente alcune sedi selezionate.

L’iniziativa rappresenta un significativo passo avanti nel processo di digitalizzazione dell’ente previdenziale, con l’obiettivo di semplificare l’accesso ai servizi e ridurre la necessità di recarsi fisicamente agli sportelli.

Un servizio completo per ogni esigenza

La videochiamata INPS supera i limiti del tradizionale contatto telefonico, combinando il dialogo diretto con l’interazione visiva. Ogni appuntamento ha una durata standard di 20 minuti, con possibilità di proroga o nuovo incontro se necessario. Gli utenti potranno collegarsi da qualsiasi luogo utilizzando dispositivi con connessione Internet e videocamera, che si tratti di PC, tablet o smartphone. Il servizio garantisce assistenza personalizzata con funzionari specializzati nelle diverse materie (pensioni, disoccupazione, invalidità civile), permettendo lo scambio sicuro di documenti con protocollazione ufficiale e offrendo anche una funzione di chat testuale integrata. La piattaforma è stata progettata per essere intuitiva anche per chi ha poca familiarità con le tecnologie digitali.

Prenotazioni e accesso al servizio

Per usufruire delle videochiamate, i cittadini dovranno prenotare un appuntamento nel giorno settimanale dedicato presso lo sportello prescelto. Le prenotazioni sono possibili attraverso il sito INPS nella sezione “Prenota un appuntamento” dell’area MyINPS, l’app INPS Mobile tramite “Sportelli di sede”, il Contact Center multicanale (803164 da rete fissa, 06164164 da cellulare) o presso gli sportelli di prima accoglienza delle sedi INPS. Il giorno dell’appuntamento, il link per accedere alla videochiamata sarà disponibile tra le notifiche dell’area MyINPS, senza necessità di installare software aggiuntivi. Per supportare gli utenti, l’INPS ha predisposto un tutorial PDF e un video illustrativo sul proprio portale.

Quali sedi sono coinvolte

L’avvio della sperimentazione riguarderà in prima battuta le seguenti sedi.

Regione Lombardia: Direzione provinciale Cremona; Agenzia territoriale di Crema; Direzione provinciale di Lodi; Agenzia territoriale di Codogno; Filiale metropolitana di Milano; Agenzia complessa di Milano Nord; Agenzia complessa di Milano Est.

Regione Liguria: Direzione provinciale di Genova; Agenzia complessa di Sestri Levante; Agenzia complessa di Genova Sestri Ponente.

Regione Calabria: Direzione provinciale di Cosenza; Direzione provinciale di Reggio Calabria

Top