Il latte intero riduce il rischio di obesità infantile
di Alessia Altavilla
da www.bambinopoli.it
@Riproduzione Riservata de 12 febbraio 2020
Lo sostiene uno studio canadese portato su 21 mila bambini e ragazzi tra gli 1 e 18 anni: far bere latte intero ai bambini riduce il rischio di obesità infantile del 40%.-
Latte intero vs latte scremato.
Questo l'oggetto di studio da parte di un pool di esperti dell'ospedale St. Michael’s Hospital di Toronto condotto su oltre 21.000 bambini e ragazzi con un'età compresa tra gli 1 e i 18 anni e pubblicato sul The American Journal of Clinical Nutrition: da quanto emerge dai dati raccolti, il consumo di latte intero rispetto a quello di latte vaccino ridurrebbe del 40% il rischio di obesità in età pediatrica.
Oltre alla raccolta dei dati sul campo, inoltre, gli esperti hanno analizzato quelli provenienti dagli studi condotti sull’argomento in sette Paesi. Ne è emerso un vero e proprio ribaltamento di quelle che spesso sono le linee guida stabilite dai Governi in favore di una corretta alimentazione infantile: il consumo di latte privo di grassi non solo non previene il rischio di sovrappeso e obesità, ma addirittura lo favorisce.
Lo studio, non ancora terminato, vuole procedere anche in un vero e proprio confronto diretto, dividendo i bambini sottoposti alla sperimentazione in due gruppi omogenei per età: il primo gruppo berrà solo latte intero. Il secondo solo latte parzialmente scremato.
I risultati di questo test saranno disponibili solo tra qualche anno e potranno fare ulteriore chiarezza rispetto all'argomento.
Interessante, poi, sarebbe capire quali sono i motivi per cui ciò si verifica e in che modo il latte scremato possa essere una delle cause dell'obesità infantile.
TABELLA NUTRIZIONALE: LATTE INTERO vs LATTE PARZIALMENTE SCREMATO
Valori nutrizionali per 100 gr