IL FRATELLO MINORE È IL PIÙ DIVERTENTE DELLA FAMIGLIA
di Francesca Piazza
da www.mammecreative.it
@Riproduzione Riservata del 25 febbraio 2020
Io, personalmente, no. Proprio perché sono stata per molti anni la sorella minore, la secondogenita! E non sono mai risultata molto divertente all’interno della mia famiglia, se non per delle battute ironiche, ma tutto qui.
Eppure, la scienza sembra aver scoperto che il fratello minore è il più divertente della famiglia e lo ha fatto con una ricerca condotta dall YouGov, una società britannica di ricerche di mercato su circa 1782 persone con più di 18 anni.
A questi partecipanti è stato chiesto di confrontarsi con i propri fratelli su temi quali calma, divertimento, rilassatezza, nervosismo, responsabilità.
Ecco i risultati, i fratelli minori rispetto ai maggiori si sono dichiarati:
- più divertenti (46%)
- più calmi (42%)
- più rilassati (47%)
I fratelli maggiori invece si dichiarano:
- più organizzati (54%)
- più responsabili (54%)
L’ordine di nascita sembrerebbe quindi avere una certa rilevanza sulle nostre qualità caratteriali. Un altro studio rivela che se tuo figlio è testardo, allora avrà successo nella vita, quindi diciamo che gli studi di questo tipo sono molti.
Anche lo psicoterapeuta Alfred Adler ha studiato gli effetti dell’ordine di nascita e della presenza di fratelli che svolgono un ruolo importante sulla formazione della nostra personalità.
Ciò che ne consegue da questi studi è che tutti i figli cercano un proprio posto all’interno della famiglia. Un posto che ne definisca il loro ruolo. Ad esempio, il fratello maggiore, essendo il primo figlio, cerca di compiacere i genitori e per questo motivo sarebbe il più responsabile. Il fratello minore invece, proprio perché il ruolo del “figlio responsabile” è già stato occupato, vede con difficoltà il raggiungimento di questo status, e quindi opta per un ruolo completamente diverso, più creativo e divertente.
Caso a parte per i fratelli intermedi e i figli unici. I fratelli intermedi sanno essere socievoli, ma contemporaneamente possono provare gelosia per gli altri fratelli.
I figli unici invece sono spesso i più viziati, poichè hanno la completa attenzione dei genitori e non devono farsi notare, poiché non hanno fratelli che possono distogliere la loro attenzione.
Sarà… per anni io sono stata la figlia minore e non godo di chissà quale fama di simpaticona! Sono diventata poi quella intermedia e non è cambiato nulla. Quindi posso definirmi l’eccezione che conferma la regola?