Diocesi di Tortona: Riunione della Confederazione del Nord Ovest
di Enzo Prato
da www.diocersitortona.it
@Riproduzione Riservata del 22 ottobre 2021
Le Confraternite guardano al futuro.-
OVADA - È previsto per il 21 e 22 maggio 2022 a Ovada il Cammino Interregionale delle Confraternite del Nord Ovest che include il XII Cammino delle Confraternite Piemontesi, il LXIV Cammino della Regione Ecclesiastica Ligure e il II Cammino delle Confraternite della Regione Ecclesiastica Lombarda.
La data è stata decisa sabato 9 ottobre nella sala “Quattro Stagioni” del Comune di Ovada, alla presenza dell’assessore Marco Lanza e del consigliere Luisa Russo, rappresentanti dell’Amministrazione comunale, del coordinatore Giacomo Pastorino, di Massimo Calissano e Ivo Ferrando rispettivamente Priore generale e vice delle Confraternite della Diocesi di Acqui Terme e della Confederazione delle Confraternite del Nord Ovest con Piemonte, Lombardia, Liguria e Valle d’Aosta.
La manifestazione arriva dopo i rinvii a causa della pandemia degli appuntamenti del 2 e 3 maggio, del 26 e 27 settembre del 2020 e dell’8 e 9 maggio 2021. «C’è un desiderio di rimettersi in cammino – hanno sottolineato i rappresentanti delle Confraternite – e dobbiamo porci un obiettivo che non sia troppo distante.
Abbiamo bisogno di vivere questi momenti di condivisione. Con l’impegno delle Confraternite si devono portare i confratelli a Ovada in sicurezza e motivandoli».
Il pellegrinaggio che si è svolto a Oropa lo scorso 8 settembre è stato l’occasione per riprendere il cammino e Ovada sarà quella per continuarlo.
Anche l’Amministrazione comunale ha dato la massima disponibilità. «Ovada è pronta ad accogliervi – ha detto l’assessore Marco Lanza – perché l’incontro rappresenta un momento importante non solo per la città».
Condiviso anche il progetto che la Confederazione Nazionale sta portando avanti per il riconoscimento da parte dell’Unesco delle devozioni delle confraternite. Prima dell’incontro a Palazzo Delfino la Confederazione delle Confraternite del Nord Ovest si è ritrovata a San Giovanni dove ha fatto gli onori di casa il Priore Giorgio Zafferani che ha messo a disposizione la chiesa e ha donato un ricordo della storia dell’Oratorio.
L’incontro annuale con i delegati della Confederazione delle Confraternite delle Diocesi d’Italia per l’Italia Settentrionale, dopo quello dello scorso anno che si era svolto a Casalnoceto, organizzato con Giuseppe Cetta, Priore della Diocesi di Tortona, aveva all’ordine del giorno anche le elezioni nazionali che si terranno a dicembre a Roma ed è stato l’occasione per progettare e rilanciare gli impegni del movimento confraternale.
È stato realizzato grazie alla collaborazione della parrocchia dell’Assunta di Ovada, del Comune di Ovada e delle quattro Confraternite locali (S.S. Trinità e San Giovanni Battista, SS. Annunziata, S.S. Sacramento di Costa di Ovada, Madonna della Guardia di Grillano d’Ovada e SS. Annunziata di Belforte Monferrato), con il coordinamento del Priorato Diocesano delle Confraternite e della Diocesi di Acqui, con il patrocino della Provincia di Alessandria e sotto l’egida della Confederazione delle Confraternite delle Diocesi d’Italia.