logo sito cav

CAV - Centro di Accoglienza alla Vita Vogherese ODV

Via Mentana n. 43
27058 Voghera (PV)
Tel: 349 4026282
email: cavvoghera@virgilio.it
Visualizzazioni:
15

CSV LOMBARDIA SUD: E’ nata la Mappa dei laboratori Sociali Fare#Bene Comune

CSV Lombardia
da www.csvlombardia.it/pavia
@Riproduzione Riservata
Il 2 luglio 2020 dalle 17:15 alle 19:15 si svolgerà la prima Assemblea aperta alla cittadinanza della Rete dei Laboratori Sociali del progetto Fare #Bene Comune.
E' nata la Mappa dei laboratori Sociali Fare#Bene Comune
L’Assemblea è un momento dedicato al confronto e alla condivisione delle attività dei Laboratori Sociali.
I Laboratori Sociali sono pensati come luoghi fisici e di relazione sparsi su tutto il territorio di Pavia e dintorni, che intendono essere punti di riferimento per tutti i cittadini e le organizzazioni e spazi per la realizzazione di iniziative di comunità e di mutuo aiuto.
L’Assemblea sarà occasione anche di presentazione della Mappa dei Laboratori Sociali e dei gruppi di cittadini. Uno strumento per conoscere da vicino luoghi, realtà e gruppi che sul territorio contribuiscono allo sviluppo di un Welfare di Comunità.
La Mappa (puoi scaricarla qui (2 download) ), realizzata grazie al lavoro coordinato da CSV Lombardia Sud insieme alle associazioni e ai gruppi informali, rappresenta la rete dei Laboratori Sociali e dei Gruppi di cittadini impegnati in azioni di promozione e valorizzazione dei Beni Comuni.
La visione d’insieme è l’esito di un percorso che CSV ha iniziato nel 2019, coinvolgendo in una mappatura i gruppi informali già attivi in città in azioni di cura del verde, di scambio e mutuo aiuto, di condivisione e incontro per famiglie. Il confronto fra i diversi gruppi ha creato nuove connessioni e favorito azioni di supporto reciproco, aumentando la consapevolezza di essere risorse per la comunità. I gruppi di cittadini presenti nei quartieri o in modo trasversale nel territorio più allargato, rappresentano e veicolano energie, competenze e desiderio di impegno, portando linfa nel tessuto comunitario.
Questi gruppi possono rappresentare elementi di ricchezza e di partecipazione anche nel processo di nascita e sviluppo dei Laboratori Sociali, presidi più strutturati siti nei diversi quartieri di Pavia e coordinati da associazioni ed enti del Terzo Settore con l’obiettivo di rafforzare i legami comunitari e di favorire la partecipazione in iniziative di interesse collettivo come la riqualifica di aree verdi e spazi pubblici, la promozione culturale, l’attivazione di pratiche di inclusione e il supporto ad azioni a sostegno della genitorialità come il supporto scolastico, la formazione per genitori e l’attivazione di percorsi informativi e laboratoriali sui temi della salute e della prevenzione.
La rete di Laboratori Sociali e dei gruppi di cittadini è una rete aperta alle proposte e alla partecipazione, chi volesse conoscere o prender parte trova i contatti sulla Mappa.
Se vuoi approfondire ti invitiamo a leggere questi 3 focus: Fare #Bene Comune e covid 19 (0 download) Attività e partner (0 download) , download id=”118252″].
L’iniziativa Fare #BeneComune si sta avvicinando a metà del suo percorso triennale. Progetto di Welfare di Comunità promosso dal Consorzio Sociale Pavese, Fare #BeneComune è nato dal desiderio di aiutare le famiglie con figli minori a carico attraverso una collaborazione organica e solidale tra istituzioni, associazioni e cittadini.
In poco più di un anno, Fare #BeneComune ha aiutato e sostenuto, a Pavia e negli altri comuni del Distretto sociale pavese, 159 nuclei familiari nella gestione di problemi economici e lavorativi e di conflitti familiari, relazionali e genitoriali. Il progetto ha coinvolto oltre 600 minori in situazioni di svantaggio educativo e sociale attraverso eventi ludici e culturali negli spazi cittadini e altri 100 in laboratori di cittadinanza e scambi europei e di corsi di capacitazione e avvicinamento al lavoro.
“Fare #BeneComune è un progetto ambizioso che ha potenziato le capacità dell’Assessorato ai Servizi Sociali e del Consorzio Sociale Pavese, attraverso un lavoro in stretta collaborazione con le organizzazioni del territorio. Specialmente durante il periodo di emergenza il coordinamento tra gli assistenti sociali, gli istituti scolastici, i laboratori sociali e i partner di Fare #BeneComune ha rappresentato un elemento di forza e ha avuto degli importanti risultati nel sostegno scolastico e sociale ai ragazzi fragili e alle loro famiglie. Siamo intenzionati a proseguire con questi percorsi nell’ambito di Fare #BeneComune e ad attivare nuovi interventi comunitari che possano rispondere in maniera organica ai bisogni reali del territorio”. Anna Zucconi, Assessore ai Servizi Sociali, Volontariato, Sanità e Politiche per la casa
Il progetto ha raggiunto complessivamente oltre 7100 cittadini e cittadine, adulti e minori coinvolti in percorsi di sostegno, incontri tematici, laboratori ed eventi pubblici. Questo risultato è stato raggiunto grazie al contributo e all’attivazione di 116 organizzazioni sociali e gruppi informali e con il sostegno di 235 volontari dedicati alla causa.
Progetto cofinanziato dalla Fondazione Cariplo, attraverso il programma Welfare in Azione, avviato nel novembre del 2018, Fare #BeneComune investe risorse ed energie nell’innovazione sociale al fine di sviluppare nuove iniziative di welfare comunitario capaci di dialogare con il welfare municipale, integrandolo.
Chi volesse maggiori informazioni o richiedere la Mappa può contattare:

  • Consorzio Sociale Pavese – Mail: farebenecomune@consorziosocialepavese.it
  • CSV Lombardia Sud – Sede territoriale di Pavia, e-mail: piccio@csvlombardia.it
Top