logo sito cav

CAV - Centro di Accoglienza alla Vita Vogherese ODV

Via Mentana n. 43
27058 Voghera (PV)
Tel: 349 4026282
email: cavvoghera@virgilio.it
Visualizzazioni:
34

Come prenotare il vaccino in vacanza in Lombardia, Piemonte e Liguria

da www.notizie.virgilio.it
@Riproduzione Riservata del 29 giugno 2021

I residenti di Lombardia, Piemonte e Liguria potranno ricevere il vaccino anti-Covid anche in vacanza: ecco le regole e i requisiti.-

I governatori di LombardiaPiemonte e Liguria hanno siglato un accordo per permettere ai residenti dei rispettivi territori di ricevere il vaccino anti-Covid anche in vacanza. Come riporta il Corriere della Sera, è stato approvato il protocollo contenente le istruzioni e i requisiti per ricevere la somministrazione anche fuori dai confini della propria regione di residenza. L’accordo ha ricevuto il via libera dalla struttura commissariale del generale Figliuolo, che si impegnerà a garantire le dosi necessarie per permettere la somministrazione anche ai vacanzieri in base alle prenotazioni effettuate.

Regole e requisiti per prenotare il vaccino in vacanza in Lombardia, Piemonte e Liguria

Sono quattro i requisiti da possedere per poter ricevere il vaccino fuori dalla regione di residenza:

  • ll soggiorno deve essere di tipo turistico “per una durata che rende difficoltosa la fruizione della prestazione vaccinale nella regione di residenza”;
  • La persona che intende ricevere il vaccino deve attestare la sussistenza delle condizioni di applicabilità dell’accordo;
  • Bisogna specificare di non aver ricevuto alcuna dose oppure di aver ricevuto la prima, presentando la certificazione con la data dell’inoculazione e il tipo di vaccino ricevuto;
  • L’interessato deve autorizzare il trattamento dei dati personali.

Come prenotare il vaccino in vacanza in Lombardia, Piemonte e Liguria

È possibile prenotare la vaccinazione collegandosi al sito della Regione dove ci si reca in vacanza. Dopo l’inoculazione, verrà comunicato all’anagrafe vaccinale nazionale Covid che si occuperà di dare riscontro dell’avvenuta vaccinazione con la regione di residenza del cittadino.

Top